← Github

In die busillis

Una breve descrizione del font derivato da "Tudor Black"

Un font semplice

È possibile testare il font.

Descrizione

Il font "In die busillis" è stato realizzato partendo da scansioni di "Tudor Black", disegnato nel 1878 da E.P. Prince e F. Tarrant per Miller & Richard.

Il font ha un numero limitato di caratteri ed è pensato prevalentemente per titoli. Non è considerato il corsivo.

Capolettera

Una caratteristica presente nel font è quella di poter mostrare un capolettera per i paragrafi. Nel foglio di stile a :first-letter del paragrafo si applica uno stile che determina lo spostamento come elemento su più righe (float:left), la modifica delle dimensioni (font-size: 6.5rem), l'inserimento di margini per separarlo leggermente dal testo (margin: 0.05em 0.1em 0 0), il cambio di colore (color: #06c) e la variante della lettera con cornice (font-feature-settings: 'ss01').

La variante con cornice si può utilizzare anche in LibreOffice ('In die busillis:ss01').